La caratterizzazione dei biomarcatori predittivi di risposta assume un ruolo fondamentale nei
pazienti affetti da tumori solidi, l'esecuzione di questa tipologia di test con tecnologie di nuova
generazione richiede un allineamento tra la componente clinica e la componente di laboratorio
al fine di definire il migliore percorso terapeutico per i pazienti affetti da neoplasie solide. Le
raccomandazioni elaborate dal gruppo italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione
(PMMP) nascono con l’obiettivo di definire standard condivisi in ambito diagnostico-molecolare
e promuovere la qualità in tutte le fasi del processo diagnostico.
BIOMARCATORI PREDITTIVI NEI TUMORI SOLIDI: DALLA PATOLOGIA MOLECOLARE ALLA PERSONALIZZAZIONE TERAPEUTICA
RES

Dal 18-07-2025
al 18-07-2025
- Inizio iscrizioni: 02-07-2025
- Fine iscrizione: 18-07-2025
- Accreditato il: 24-06-2025
- Crediti ECM: 5.2
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 456652
- N. Edizione: 1
Dettaglio
ISCRIVITI
Gratuito
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Test ECM
Lingua
Italiano